Con l'anno scolastico 2014/15 è attivato per le scuole italiane un nuovo servizio di formazione e consulenza per gli insegnanti. Si tratta di un'iniziativa di WikiScuola - società specializzata in didattica digitale - che è volta a fornire agli insegnanti italiani una proposta di approfondimento sui temi più discussi dell'innovazione didattica e delle metodologie di insegnamento e apprendimento con risorse digitali e di Rete....
LEGGI TUTTI
Glossario bilingue di Paola Capitani marzo 2009 Grazie per commenti, suggerimenti, integrazioni Linguaggio della formazione AIF Premessa Open source, KM, e-learning, education and training si basano sulla condivisione della conoscenza, non limitata agli esperti di settore, ma per tutti gli utenti, a prescindere dalle loro conoscenze ed esperienze. Istituzioni culturali, pubbliche e private, università, archivi, musei, biblioteche e fornitori di servizi producono nuova conoscenza, libera e riutilizzabile, che deve diffusa e facilmente comprensibile per tutti. I nuovi panorami della conoscenza consentono di usare e confrontare i differenti linguaggi per trovare un criterio comune, una definizione condivisa, un facile punto di vista per scambiare esperienze e progetti. Gli strumenti terminologici devono aiutare l’utente a navigare facilmente in rete, trovando le informazioni pertinenti e utili, ma soprattutto per di...
Commenti
Posta un commento