Passa ai contenuti principali

Dolci e dolcezze in biblioteca - British Institute Firenze 3 dicembre

Presso la Biblioteca del British Institute a Firenze, Lungarno Guicciardini 9, lunedì 3 dicembre, alle ore 16 un incontro tra libri, poesie, bon ton e ricette di dolci. Assaggi di dolci fatti in casa e valori nutrizionali e alle 17 ovviamente un tea time...con dolci preparati da colleghi e amici. La sintesi della giornata nel nuovo Dolcezze in biblioteca e... non solo,. Sweetness in library and ,... not only".. Firenze, Tipografia Calducci,

per informazioni paolacapitani@libero.it

erano presenti all'incontro Lucia Cappelli del British Institute, Paola Capitani del Gruppo websemantico (http.//gruppowebsemantico.blogspot.com), Alberto Presutti (www.poetando.it) con informazioni di bon ton e Annalisa Olivotti (www.nutrirsibene.it) con indicazioni sui valori nutrizionali e diete alimentari. e tanti colleghi e amici amanti della cultura e della cucina, della storia e dell'arte.

agli incontri, ai film, ai concerti, agli eventi che vengono proposti settimanalmente presso la sede del centro.
    Magnifica la collocazione della biblioteca dei bambini, dove si è tenuto il primo incontro, ovvero al primo piano del palazzo, affacciata sull’Arno e di fronte alla splendida sagoma di Palazzo Corsini, un gioiello architettonico, scarsamente notato, in quanto per vederlo nella sua maestosità occorre essere proprio dal lato del Lungarno Guicciardini, dove difficilmente si transita a piedi.
   A questo primo incontro, svolto con una calda e accogliente partecipazione, con le relazioni di Alberto Presutti (bon ton), e di Annalisa Olivotti (nutrizionista), non sono mancati gli assaggi di dolci preparati da alcuni presenti all’incontro che hanno illustrato le ricette (a cura di Paola Capitani e pubblicato dalla Tipografia Calducci)  che raccoglie anche la parte introduttiva di questo incontro.

   Anni fa il ciclo di “Tè con brio” da Gilda Bistrot in Piazza Ghiberti, aveva iniziato questa modalità di incontro, e come si legge nella sintesi che segue
      Gilda Bistrot in collaborazione con I Pupi di Stac
                          propongono Tè con Brio
Per migliorare la qualità di vita e comunicare in allegria cultura e non solo

Commenti

Post popolari in questo blog

Glossario bilingue sulla formazione

Glossario bilingue di Paola Capitani marzo 2009 Grazie per commenti, suggerimenti, integrazioni Linguaggio della formazione AIF Premessa Open source, KM, e-learning, education and training si basano sulla condivisione della conoscenza, non limitata agli esperti di settore, ma per tutti gli utenti, a prescindere dalle loro conoscenze ed esperienze. Istituzioni culturali, pubbliche e private, università, archivi, musei, biblioteche e fornitori di servizi producono nuova conoscenza, libera e riutilizzabile, che deve diffusa e facilmente comprensibile per tutti. I nuovi panorami della conoscenza consentono di usare e confrontare i differenti linguaggi per trovare un criterio comune, una definizione condivisa, un facile punto di vista per scambiare esperienze e progetti. Gli strumenti terminologici devono aiutare l’utente a navigare facilmente in rete, trovando le informazioni pertinenti e utili, ma soprattutto per di...

ITTIG-CNR, GLOBO e Tecnodiritto si incontrano per parlare di digitalizzazione della PA

Il 17 ottobre scorso, a Firenze,  si è tenuto il Convegno ITTIG-CNR "PA: digitalizzare per semplificare". " ... Si tratta di realtà italiane che lavorano per semplificare la burocrazia. Si parla sempre più di modernizzazione della Pubblica Amministrazione e di semplificazione dei procedimenti amministrativi. Perché tutto ciò avvenga nel pieno rispetto dei diritti dei cittadini è sempre più necessario accelerare quel processo di digitalizzazione voluto dal Codice dell’Amministrazione Digitale. L’ Istituto di Teoria e Tecniche dell’Informazione Giuridica (ITTIG) di Firenze che fa ricerca in questo settore e le aziende Globo srl di Treviolo (BG) e Tecnodiritto (spin off fiorentino) che vi operano hanno deciso di rendere visibili in un seminario gratuito che si svolgerà a Firenze presso la sede dell'ITTIG, le proprie competenze e conoscenze ai cittadini, ai professionisti, ma soprattutto alle pubbliche amministrazioni interessate da questa importante rivoluzione tel...
 25 novembre 2021 Ore 12 a Castiglione dei Pepoli (Bo) da My Melody in piazza della Liberta’ Donna/uomo, rispetto/complicita’, ironia/armonia Ore 18 a San Benedetto Val di Sambro (Bo) Venerdi 26 Ore 18 alla Pieve del Picchio a San Benedetto Val di Sambro Sabato 27 a Vergato (Bo) Domenica 28 a Capugnano (Bo)