Gruppo Web Semantico – http://gruppowebsemantico.blogspot.com www.personae.it paolacapitani@libero.it novembre 2012 1. Criteri base per una sperimentazion e sull’uso del Nuovo Soggettario : modulo e-learning IK L Paola Capitani paolacapitani@libero.it Premessa Per indicizzare e recuperare documenti e informazioni il “gruppo websemantico” propone una fase di sperimentazione nella indicizzazione come da progetto allegato. I criteri suggeriti seguono le norme ISO e UNI vigenti, in particolare le norme 2788 (T hesauri monolingu e), 5964 ( thesauri multilingue ), 690 (bibliografi a), 5127 ( terminologia), 214 ( abstrac t), 5963 (indicizzazione ), il Nuovo Soggettar io della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (www.bibliotecheoggi.it), il MeSH, il C EDEFOP , il T EE , il Thesaurus Polimoda, ERIC. Occorre uno strumento mobile, continuamente aggiornato e aggiornabile, nel qual...
GRUPPO WEB SEMANTICO. Dal gennaio 2000 studia e diffonde vocabolari controllati, si occupa di gestione della conoscenza, traduzione univoca della terminologia, formazione degli addetti ai lavori, recupero da parte degli utenti, diffusione dell’informazione, pubblicazione di saggi e articoli nel settore, formazione a distanza.